Didattica in corpore vili - Insegnanti si diventa
- Dettagli
- Categoria: Riflessioni e articoli
- Pubblicato Lunedì, 15 Febbraio 2021 00:41
- Scritto da Conversazione0
- Visite: 1230
Insegnanti si diventa
Per quanto ci si sforzi con studi, osservazioni, sperimentazioni, la didattica non è e per fortuna non è mai stata e non potrà mai essere una scienza esatta. Questo non vuol dire che ci si può svegliare una mattina ed essere un insegnante. Insegnanti non si nasce: si diventa. A fare scuola s’impara. Per questo non è un talento ma una professione. E per questo si viene pagati. E per questo, anche, è un lavoro e non un divertimento o uno svago: è vero che è il più bel mestiere del mondo e comunque un mestiere che non basta farsi piacere per saperlo oppure poterlo fare. Le caratteristiche personali non bastano. Ciò che fa la scuola sono in primo luogo le persone, è vero: ed in ogni scuola si troveranno sempre insegnanti bravi e somari così come si troveranno studenti somari e bravi. Le persone sono variegate ovunque. Quello che fa la differenza è la struttura della scuola; che servizi offre, perché li offre, qual è la sua filosofia di fondo, perché esiste in quel modo ed in quella forma. Serve o no?
Ed è proprio sotto il profilo strutturale che sento di poter spezzare qualche lancia a favore dell’istituto professionale.